6. Regole della competizione


Come è stato definito il regolamento della competizione?


Siete interessati a sapere come sono state definite le regole della competizione? Continuate a leggere e ve lo mostreremo! Sulla base dell'analisi di benchmarking (vedi punto precedente), i partner Ulysses hanno definito le caratteristiche principali della competizione Ulysses. Potete vedere come appariva la prima bozza qui. In una riunione sono state discusse delle idee ed è stata formulata una configurazione preliminare della competizione, che potete vedere qui.

Come è stato definito il regolamento della competizione?

Siete interessati a sapere come sono state definite le regole della competizione? Continuate a leggere e ve lo mostreremo! Sulla base dell'analisi di benchmarking (vedi punto precedente), i partner Ulysses hanno definito le caratteristiche principali della competizione Ulysses. Potete vedere come appariva la prima bozza qui. In una riunione sono state discusse delle idee ed è stata formulata una configurazione preliminare della competizione, che potete vedere qui.
Riassumiamo rapidamente l'assetto preliminare della competizione:
a. Organizzazione: piattaforma digitale, tempistica, turni di gara, giudizio, cerimonia di premiazione.
b. Struttura della competizione:
  • i. Squadre: la registrazione online sarà aperta dal 1° gennaio al 20 marzo 2023. Gli studenti possono iscriversi da soli o in coppia. Per la registrazione è necessaria una foto e i dati personali degli studenti.
    Verranno create squadre di 4 studenti. Per ogni squadra ci sarà un gruppo online in cui gli studenti potranno comunicare direttamente con i loro compagni di squadra.
  • ii. La competizione sul caso consisterà in due turni
    Primo turno: 11-25 aprile 2023
    Le squadre riceveranno casualmente un caso di studio su un problema reale di un'impresa familiare per creare una possibile soluzione basata sulle domande specifiche del caso.
    Seconda fase: 2-23 maggio 2023
    Le squadre vincitrici del primo turno passeranno al secondo turno. In questo turno tutte le squadre lavorano sullo stesso caso di studio.

Il risultato dovrà essere una soluzione scritta di 5-6 pagine e una breve presentazione video.
c. Giudici
  • i. Una giuria composta dal comitato di Ulysses e da imprenditori di imprese familiari giudicherà le soluzioni consegnate alle squadre.
  • ii. I casi saranno giudicati in base al livello di creatività, innovatività e fattibilità/implementabilità.

d. Premi
La cerimonia di premiazione avverrà online il 23 maggio 2023. Questo evento sarà caratterizzato da sponsor esterni, come le imprese familiari che hanno partecipato. Ci saranno premi per ogni turno. Per il primo turno, verrà premiata la migliore squadra per caso. Per il secondo turno sarà premiata la migliore squadra in assoluto.

Progetto Erasmus

Le informazioni e le opinioni espresse in questo sito web sono quelle degli autori e non riflettono necessariamente l'opinione ufficiale dell'Unione Europea. Né le istituzioni e gli organi dell'Unione Europea né alcuna persona che agisca per loro conto possono essere ritenuti responsabili dell'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.


News & Events
gdpr-image
This website uses cookies to improve your experience. By using this website you agree to our Data Protection Policy.
Read more